Chimica

Garantite un'etichettatura sicura, efficiente e conforme con l'integrazione certificata SAP che aiuta a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

30%

Lubrizol risparmia il 30% sui costi dei materiali

80%

Kao riduce dell'80% l'approvazione della grafica degli imballaggi

Le soluzioni Loftware si integrano facilmente con le mie applicazioni SAP per gestire senza problemi l'etichettatura, ridurre al minimo i costi e migliorare l'agilità e l'efficienza operativa, riducendo al contempo gli errori.

Smita Shina, Specialista IT, Solvay SA

Preparatevi per il regolamento CLP dell'UE!

To ship chemicals in and out of the EU, compliant labeling is a must - or risk border delays. Loftware’s SAP-certified solutions help you stay compliant and streamline your supply chain for the future.

La formula giusta per un'etichettatura più intelligente

I produttori di sostanze chimiche devono affrontare una crescente pressione per conformarsi ai requisiti GHS, CLP dell'UE, REACH ed ESG, ma molti faticano a visualizzare questi dati sulle etichette. I sistemi obsoleti e la mancanza di un'integrazione SAP certificata aumentano i rischi di conformità, i ritardi e i costi.

Eliminate i processi manuali

Semplificate la produzione ed eliminate i colli di bottiglia, velocizzando l'etichettatura e riducendo gli errori

Assicurate contenuti accurati e aggiornati

Integrazione perfetta con SAP e i database normativi per automatizzare i processi di etichettatura e migliorare l'accuratezza dei dati in tutti i sistemi

Garantite la conformità normativa

Garantite il rispetto delle normative globali come GHS, EU CLP, OSHA e REACH per evitare multe e rischi di natura legale

Estendete l'accesso a partner e lavoratori

Potenziate i vostri partner estendendo i processi di etichettatura per garantire accuratezza e coerenza, risparmiando milioni di euro per la rietichettatura

Riduzione dei rifiuti e tutela dell'ambiente

Riducete gli sprechi e migliorate la conformità ambientale adottando soluzioni di etichettatura digitali ed efficienti che migliorano la sostenibilità

Guardate il webinar correlato

Scoprite come Lubrizol sfrutta le soluzioni di etichettatura aziendale di Loftware integrate con SAP per migliorare i propri sforzi di sostenibilità e l'efficienza operativa.

Protezione della migrazione a SAP S4/HANA 

Semplificate la vostra catena di approvvigionamento digitale con l'etichettatura SAP certificata di Loftware, che si integra perfettamente con qualsiasi panorama SAP per garantire resilienza, efficienza e una transizione S/4HANA senza intoppi. 

I nostri prodotti

La scelta giusta
per la vostra azienda

etichettaturaLoftware Cloud

Gestite e scalate le vostre operazioni di etichettatura con Loftware Cloud, la piattaforma di etichettatura cloud leader del settore. Centralizzate la gestione delle etichette, migliorate la collaborazione e garantite la conformità in tutte le catene di approvvigionamento globali.

Scoprite l'etichettatura aziendaleScalate con Loftware Cloud
Gestione della graficaLoftware Smartflow

Semplificate la gestione della grafica degli imballaggi con flussi di lavoro automatizzati, approvazioni integrate e collaborazione in tempo reale. Accelerate i tempi di commercializzazione e garantite la conformità alle normative con Loftware Smartflow.

Guardate Smartflow in azione

Moderne soluzioni di etichettatura per un'industria chimica più sicura e sostenibile

Integrazione SAP perfetta

Si integra con qualsiasi ambiente SAP per un'etichettatura aggiornata. La nostra integrazione certificata si allinea con Clean Core di SAP estendendo le funzionalità SAP attraverso processi automatizzati che assicurano qualità e ottimizzazione per garantire che le etichette riflettano i dati più recenti e accurati. 

Etichettatura basata sui dati per la conformità

Rispondete ai cambiamenti normativi con un approccio no-code basato sul cloud. Garantite un'etichettatura accurata e conforme in tutta la catena di approvvigionamento, riducendo i rischi, le multe e i richiami e rispettando standard come GHS, EU CLP, OSHA e REACH.

Garantite la conformità dei fornitori

Estendete l'accesso controllato dei modelli ai partner e al personale, riducendo gli errori, eliminando la rietichettatura e garantendo che le etichette soddisfino gli standard e le normative del settore.

Supportate l'etichettatura sostenibile

L'etichettatura digitale basata sul cloud riduce gli sprechi, elimina l'inventario eccessivo e ottimizza l'utilizzo delle risorse. Tracciate, rintracciate e autenticate le merci in ogni fase del percorso di un prodotto, dalle materie prime ai beni di consumo, e garantite un approvvigionamento sostenibile. 

Stare al passo con le sfide della conformità

L'aumento dei costi, le nuove tasse e l'evoluzione delle normative influiscono sulla redditività dei prodotti per produttori, distributori e utenti di sostanze chimiche.

 

Le principali normative che hanno un impatto su produttori di sostanze chimiche, fornitori e distributori includono:

CLP dell'UE

Gli aggiornamenti sono in linea con gli standard globali GHS, introducendo quattro nuove classi di pericolo di sostanze e miscele con scadenze di classificazione rigorose. Classificando le sostanze e le miscele, il regolamento CLP mira a garantire una chiara comunicazione dei pericoli lungo la catena di approvvigionamento e ai consumatori. Gli aggiornamenti richiederanno numerose modifiche all'etichettatura.

GHS

Standardizza la comunicazione dei pericoli con simboli, parole di segnalazione e indicazioni di pericolo coerenti. Ciò garantisce una comunicazione chiara dei rischi chimici ai lavoratori e ai consumatori, migliorando la sicurezza e soddisfacendo i requisiti normativi globali. Aiuta i produttori a mantenere la conformità nei mercati internazionali.

EPA

Garantisce che gli utenti comprendano i rischi e i metodi di applicazione corretti. Ogni etichetta di pesticidi deve essere esaminata e approvata dall'EPA prima della vendita.

REACH (sicurezza chimica dell'UE)

Richiede ai produttori e agli importatori di identificare e controllare i rischi chimici nelle industrie e nei prodotti di uso quotidiano (ad esempio, vernici, abbigliamento, mobili) per proteggere la salute e l'ambiente.

OSHA

In linea con il GHS, l'OSHA impone un'etichettatura chiara e coerente sui contenitori di sostanze chimiche pericolose, tra cui pittogrammi, parole di segnalazione e indicazioni di pericolo per proteggere i lavoratori.